Ricerca

Plesso Viale Alfieri.Sped.Riun.7’Sede

Plesso ospitante la scuola Primaria

Descrizione

La scuola in ospedale
Per un bambino o per un ragazzo che si trovano nel bel mezzo del loro percorso di studi, ammalarsi in modo serio può avere diverse conseguenze sfavorevoli. Tra queste c’è sicuramente il non poter andare temporaneamente a scuola, perché costretto in ospedale o a casa da una lunga degenza. Uno sradicamento che mina il suo diritto allo studio e che gli nega anche un importante spazio di socialità e di condivisione con i coetanei. Gli effetti negativi di una situazione del genere sono molteplici e incidono non solo sul livello di istruzione, ma anche sulle condizioni psicofisiche complessive. Scuola in Ospedale è la risposta del sistema scolastico a questo bisogno. Agli studenti che, per motivi di salute, devono rimanere lontano dalla loro classe per un periodo piuttosto lungo, viene data la possibilità di continuare a studiare, rimanendo in contatto con insegnati e compagni.
Il servizio di scuola in ospedale nasce per rispondere alle esigenze di tutti coloro che si trovano ricoverati in una struttura sanitaria. All’interno degli ospedali esistono da tempo delle vere e proprie classi, sezioni distaccate di scuole statali, con docenti e personale proprio. L’organizzazione delle lezioni e il loro svolgimento è improntato al pieno rispetto delle necessità terapeutiche di ciascun alunno e alla flessibilità. Inoltre, è favorito il largo uso delle tecnologie, che permettono di superare differenti barriere e ostacoli.
Il lavoro svolto nelle sezioni ospedaliere è fondamentale per assicurare ai ragazzi con problemi di salute il godimento del diritto allo studio. Negli anni sono stati costruiti una normativa ad hoc e un portale dedicato e costantemente aggiornato dal Ministero dell’Istruzione (https://scuolainospedale.miur.gov.it), pensati per gli studenti che non possono entrare in classe, perché degenti o costretti a casa da una patologia. Un impegno che coinvolge, in una stretta alleanza, famiglie, docenti e istituzioni scolastiche.
Istituita con decreto del Direttore Generale dell’USR Toscana n. 48 del 10 febbraio 2020, dall’anno scolastico 2020/2021 è attiva presso gli “Spedali Riuniti” di Livorno, all’intero del reparto di pediatria un sezione ospedaliera afferente alla Scuola secondaria di I grado Giuseppe Mazzini. Per l’anno scolastico 2021/2022 sono state autorizzate su tale sezione n. 6 ore di italiano e n. 6 ore di matematica.
Referente della sezione ospedaliera per l’a.s. 2020/2021: prof. Luciano Zocchi

Dove si trova

Plesso Viale Alfieri.Sped.Riun.7'Sede

Il luogo è sede di

Gestito da

Strutture che gestiscono il luogo